Finanza

Prestiti INPDAP senza busta paga

sveglia denaro uomo

Sembra una contraddizione in termini, ma oggi è possibile per chiunque richiedere un prestito INPDAP senza busta paga, a patto dia vere un congiunto, ad esempio un genitore, che sia pensionato o dipendente pubblico. Per capire meglio come funziona la cosa vediamo come funzionano i prestiti erogati dall’INPDAP.

Leggi Articolo »

PIL USA in crescita dello 0,3% t/t

Qualche giorno fa negli USA è stata pubblicata la seconda stima del PIL relativo al quarto trimestre dello scorso anno. Una stima nella quale spicca una revisione verso l’alto a +0,3 per cento trimestre su trimestre rispetto alla stima preliminare di +0,2 per cento trimestre su trimestre, in accelerazione in virtù del contributo degli investimenti fissi non residenziali, che sono ...

Leggi Articolo »

I prestiti convenzionati INPDAP

euro

Da alcuni anni l’INPS ha totalmente assorbito l’INPDAP, l’ente che gestiva gli stipendi e le pensioni dei lavoratori pubblici, di qualsiasi tipo. Nonostante questo cambiamento, abbastanza sostanziale, l’INPS ha mantenuto la gran parte dei servizi dedicati ai dipendenti pubblici, compresi i prestiti di vario genere garantiti a questo tipo di lavoratori.

Leggi Articolo »

Utili in calo per Parmalat

Vi ricordate di Parmalat? La società, simbolo dei fallimenti della crisi industriale italiana, è tornata alla ribalta della cronaca per… la pubblicazione di dati di periodo non particolarmente brillanti (anzi). In particolar modo, la società ha salutato Piazza Affari con il peggior risultato degli ultimi anni, visto e considerato che di addio – probabilmente – si tratta: quello passato dovrebbe ...

Leggi Articolo »

Campari chiude 2016 con risultati in linea con le attese

Campari ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2016 forte di un utile netto in flessione del 5,2 per cento a quota 166 milioni di euro, e con ricavi in crescita del 4,7 per cento a 1.726,5 milioni di euro. Risultati che hanno sostanzialmente rispettato le attese di consenso: l’EBIT rettificato è stato invece pari a 352,5 milioni di euro, in ...

Leggi Articolo »

Conto corrente online: come funziona

sveglia denaro

I conti correnti online sono oggi i prodotti di questo genere più diffusi, a discapito di quelli aperti in filiale. La praticità di questi conti è decisamente molto elevata, cosa che li rende particolarmente interessanti, per clienti di ogni età. Anche e in Italia molte persone non hanno accesso ad una connessione internet stabile in ogni momento della giornata, la ...

Leggi Articolo »

Prestito personale: la particolarità dei prestiti ai dipendenti

denaro vernice

I prestiti personali sono un tipo di finanziamento, che riguarda cifre di denaro non eccessivamente elevate, da restituire in un massimo di 10 anni. Il limite massimo richiedibile dipende dall’istituto di credito cui ci si rivolge, in genere non è superiore ai 100.000 euro. I prestiti personali hanno la particolarità di non essere finalizzati: non è necessario motivare la richiesta, ...

Leggi Articolo »

Prosegue la crescita di Wal Mart

Prosegue l’espansione di Wal Mart, l’operatore statunitense che ha appena annunciato di aver chiuso il 2016 con un livello di utile trimestrale sopra le attese della maggior parte degli analisti finanziari. In particolar modo, il gruppo Retail ha archiviato il quarto trimestre con dei risultati che sono risultati essere superiori alle attese della vigilia, e con l’utile netto che si ...

Leggi Articolo »

Investire in borsa: le azioni di banca Unicredit

finanza

Investire nei titoli azionari è un’attività rischiosa, perché può capitare di perdere ampie quote del proprio capitale. Si possono però anche fare guadagni molto interessanti, in tempi brevi. Tra i titoli azionari che hanno stimolato maggiore interesse nel corso degli anni quelli bancari spiccano in modo vistoso, non solo per gli investimenti a breve termine, ma anche per quelli a ...

Leggi Articolo »

Allianz chiude anno in crescita

Il gruppo assicurativo tedesco Allianz ha reso noto di aver registrato, nel corso del 2016, un utile netto di 6,9 miliardi di euro, in aumento del 4 per cento rispetto a quanto non fosse riuscita a ottenere l’anno precedente, pur a fronte di ricavi in calo del 2,2 per cento a 122,4 miliardi di euro. Merito anche (e soprattutto) del ...

Leggi Articolo »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi