Vi ricordate di Parmalat? La società, simbolo dei fallimenti della crisi industriale italiana, è tornata alla ribalta della cronaca per… la pubblicazione di dati di periodo non particolarmente brillanti (anzi). In particolar modo, la società ha salutato Piazza Affari con il peggior risultato degli ultimi anni, visto e considerato che di addio – probabilmente – si tratta: quello passato dovrebbe ...
Leggi Articolo »I super alimenti: curarsi mangiando
Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo l’abitudine a curarsi attraverso la dieta. Grazie a questo atteggiamento sono disponibili in tutte le erboristerie, e a volte anche nei supermercati, i cosiddetti super alimenti, o Super Food. Si tratta di cibi tratti direttamente dalla natura, ad esempio semi o frutti, che permettono di assumere ampie quantità di vitamine e Sali ...
Leggi Articolo »L’efficienza energetica di una casa, dal pavimento agli infissi.
Oggigiorno è una priorità l’efficienza energetica di una casa. Il risparmio energetico è sinonimo di risparmio economico, ma anche di ridotto impatto ambientale, due elementi che non possono essere trascurati.
Leggi Articolo »Campari chiude 2016 con risultati in linea con le attese
Campari ha annunciato di aver chiuso l’esercizio 2016 forte di un utile netto in flessione del 5,2 per cento a quota 166 milioni di euro, e con ricavi in crescita del 4,7 per cento a 1.726,5 milioni di euro. Risultati che hanno sostanzialmente rispettato le attese di consenso: l’EBIT rettificato è stato invece pari a 352,5 milioni di euro, in ...
Leggi Articolo »Conto corrente online: come funziona
I conti correnti online sono oggi i prodotti di questo genere più diffusi, a discapito di quelli aperti in filiale. La praticità di questi conti è decisamente molto elevata, cosa che li rende particolarmente interessanti, per clienti di ogni età. Anche e in Italia molte persone non hanno accesso ad una connessione internet stabile in ogni momento della giornata, la ...
Leggi Articolo »Come registrare i video in streaming
L’utilizzo del materiale in streaming è oggi sempre più diffuso. Se tale operazione si fa attraverso la Smart Tv si ha la comodità div edere ciò che si vuole, senza dover possedere per forza un DVD o guardare i classici programmi trasmessi dai principali canali televisivi, rendendo l’esperienza di guardare la televisione ancora più personalizzabile e versatile. Se si guardano ...
Leggi Articolo »Prestito personale: la particolarità dei prestiti ai dipendenti
I prestiti personali sono un tipo di finanziamento, che riguarda cifre di denaro non eccessivamente elevate, da restituire in un massimo di 10 anni. Il limite massimo richiedibile dipende dall’istituto di credito cui ci si rivolge, in genere non è superiore ai 100.000 euro. I prestiti personali hanno la particolarità di non essere finalizzati: non è necessario motivare la richiesta, ...
Leggi Articolo »Prosegue la crescita di Wal Mart
Prosegue l’espansione di Wal Mart, l’operatore statunitense che ha appena annunciato di aver chiuso il 2016 con un livello di utile trimestrale sopra le attese della maggior parte degli analisti finanziari. In particolar modo, il gruppo Retail ha archiviato il quarto trimestre con dei risultati che sono risultati essere superiori alle attese della vigilia, e con l’utile netto che si ...
Leggi Articolo »Investire in borsa: le azioni di banca Unicredit
Investire nei titoli azionari è un’attività rischiosa, perché può capitare di perdere ampie quote del proprio capitale. Si possono però anche fare guadagni molto interessanti, in tempi brevi. Tra i titoli azionari che hanno stimolato maggiore interesse nel corso degli anni quelli bancari spiccano in modo vistoso, non solo per gli investimenti a breve termine, ma anche per quelli a ...
Leggi Articolo »Allianz chiude anno in crescita
Il gruppo assicurativo tedesco Allianz ha reso noto di aver registrato, nel corso del 2016, un utile netto di 6,9 miliardi di euro, in aumento del 4 per cento rispetto a quanto non fosse riuscita a ottenere l’anno precedente, pur a fronte di ricavi in calo del 2,2 per cento a 122,4 miliardi di euro. Merito anche (e soprattutto) del ...
Leggi Articolo »