Si può prevenire il diabete? Sebbene sia un’area di ricerca molto attiva, considerato anche che questa condizione è molto diffusa in tutto il mondo, attualmente non esiste un mezzo provato per prevenire il diabete di tipo 1. Tuttavia, alcuni cambiamenti nello stile di vita, di cui abbiamo parlato pochi giorni fa, sono in grado di ridurre al minimo il rischio di diabete di tipo 2 e possono effettivamente prevenirlo.
Consigliamo pertanto innanzitutto di mantenere un peso sano: le persone che sviluppano il diabete di tipo 2 sono generalmente in sovrappeso. Gli sforzi volti a raggiungere e mantenere un peso sano possono essere utili, soprattutto in combinazione con l’esercizio fisico. Meglio dunque mangiare una dieta equilibrata, perché una dieta povera di grassi saturi e zuccheri e ricca di carboidrati complessi e fibre alimentari è stata anche collegata ad un ridotto rischio di diabete.
Contemporaneamente, bisognerebbe anche praticare costante esercizio fisico. Le persone che fanno esercizio fisico regolarmente hanno un’incidenza significativamente più bassa di diabete di tipo 2.
Ma come viene diagnosticato il diabete? È importante che il diabete sia diagnosticato precocemente, prima che si verifichino troppi danni. Come primo passo, è raccomandabile visitare un medico e sottoporsi a un test della glicemia a digiuno all’età di 45 anni. Un campione di sangue viene prelevato dopo il digiuno durante la notte e ne viene misurato il livello di glucosio. Un risultato normale a digiuno è compreso tra 70 e 110 milligrammi di glucosio per decilitro di sangue (mg/dL). Si consiglia di ripetere il test ogni 3 anni. Se un individuo ha dei fattori di rischio per il diabete o per qualsiasi sintomo, si consiglia di effettuare il test ad intervalli più frequenti o ad un’età più precoce. Il diabete viene diagnosticato quando un valore di glucosio nel sangue a digiuno è superiore a 125 mg/dL o un valore di glucosio superiore a 200 mg/dL accompagnato da sintomi di diabete. La diagnosi deve essere confermata ripetendo il test in un altro giorno.