Il prezzo dei CFD è qualcosa che può variare da broker a broker, considerato che non vi è un unico mercato regolamentato nel quale possono essere scambiati. Proprio per questo comprendere se si sta ottenendo un buon prezzo non è affatto facile ma… è comunque utile sapere che c’è una sufficiente trasparenza nel modo in cui vengono calcolati i prezzi ...
Leggi Articolo »Finanza
Hyundai, stime di crescita per il 2019
La casa automobilistica coreana Hyundai Motor ha annunciato di prevedere che la crescita del mercato automobilistico russo rallenterà bruscamente l’anno prossimo, come precisato dal responsabile della sua filiale locale. I produttori di automobili hanno avvertito che il piano della Russia di aumentare l’imposta sul valore aggiunto nel 2019 avrebbe colpito anche le vendite di auto, che hanno appena iniziato a ...
Leggi Articolo »Trading no ESMA, quando e dove
Le leggi introdotte nel corso del 2018 a livello europeo hanno modificato ampiamente le opportunità di chi vuole fare trading online attraverso i broker classici. Oggi infatti i broker che operano in Europa non possono permettere ai trader non professionisti di negoziare con le opzioni binarie, oltre a dover applicare particolari restrizioni.
Leggi Articolo »Cedolare secca, l’inquilino deve essere preventivamente informato
L’Agenzia delle Entrate, in un recente chiarimento su un tema ricorrente quale quello della tassazione sui redditi degli immobili concessi in locazione, ha evidenziato come il contribuente che decide di avvalersi della cedolare secca (ovvero, del regime di tassazione agevolata, separata dal reddito di affitto, con un’aliquota pari al 10% o al 21%, a seconda che si tratti di una ...
Leggi Articolo »Cos’è la bilancia commerciale?
La bilancia commerciale è un interessante dato statistico che misura la differenza tra le esportazioni e le importazioni di merci. Si tenga conto, ai fini di un corretto calcolo, che nella bilancia commerciale vengono registrate solamente le transazioni che hanno a oggetto lo scambio di merci, ossia quei beni mobili che non sono in grado di rappresentare delle attività finanziarie, ...
Leggi Articolo »Come trovare i tuoi nuovi investimenti finanziari
Prima di investire, devi ovviamente individuare quali sono i tuoi obiettivi finanziari e conoscere il tuo livello di tolleranza al rischio. Si tratta di una informazione che può aiutarti a determinare il tuo livello di rendimento / rischio, e ti permetterà di determinare quali categorie di asset finanziari desideri prendere in considerazione per i tuoi trade. La gamma di alternative ...
Leggi Articolo »Assegno di natalità 2018, cosa è e come funziona
L’assegno di natalità, generalmente chiamato anche come bonus bebè, è un contributo con periodicità mensile, che viene assegnato in base a requisiti reddituali, e che è destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2015. La misura è stata originariamente istituita dalla Legge di stabilità 2015 (articolo 1, commi 125-129, legge ...
Leggi Articolo »Criptovalute oggi: conviene ancora investire?
Nel corso del 2017 numerosi investitori hanno potuto guadagnare cifre da capogiro grazie alle principali criptovalute, dal classico bitcoin fino ad arrivare a ethereum, Ripple o litecoin. Oggi le cose sono cambiate molto, anche perché a inizio 2018 abbiamo assistito ad un vero e proprio crollo delle quotazioni, che ci fa pensare come oggi il valore di queste monete si ...
Leggi Articolo »Stati Uniti, peggiora il deficit di bilancia commerciale
Stando a quanto confermano i principali dati che sono stati diffusi in giornata ad opera del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, la bilancia commerciale dell’economia del Paese nordamericano nel corso del mese di dicembre ha registrato un deficit in deterioramento di oltre il 5 per cento, passando così dal precedente dato di 50,4 miliardi di dollari, al nuovo aggiornato ...
Leggi Articolo »Pil USA previsto a + 3% su trimestre
In una giornata particolarmente densa di pubblicazioni macro economiche, non sfugge il prioritario dato di aggiornamento della stima flash del PIL statunitense nel corso del quarto trimestre, che il consenso vede in crescita annualizzata al 3,0 per cento su trimestre, in lieve calo dal 3,2 per cento del terzo trimestre. Tra le componenti del dato, vengono analizzati in potenziale accelerazione ...
Leggi Articolo »