Il flood di trading retail alimentato da Reddit potrebbe rappresentare un rischio sistemico per i mercati. Ad affermarlo è Paul Gambles, co-fondatore della società di consulenza sugli investimenti MBMG Group. Di fatti, una raffica di acquisti al dettaglio guidati da un subreddit, WallStreetBets, ha fatto salire alle stelle la scorsa settimana le azioni di titoli pesantemente sottovalutati come GameStop e ...
Leggi Articolo »Finanza
Investimenti diretti esteri, ecco chi è il Paese che ne attrae di più
L’economia cinese ha attratto più investimenti diretti esteri di qualsiasi altro Paese l’anno scorso, facendo cadere gli Stati Uniti dal loro trespolo in cima alla lista. La Cina ha infatti condotto 163 miliardi di dollari di afflussi l’anno scorso, rispetto ai 134 miliardi di dollari attratti dagli Stati Uniti, ha scritto la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo ...
Leggi Articolo »Previsioni domanda oro nel 2020
Sono sempre di più le valutazioni incerte sulle previsioni della domanda di oro nel 2020. Secondo quanto affermato da World Gold Council pochi minuti fa, ad esempio, la domanda d’oro in India nel 2020 dovrebbe scendere al livello più basso degli ultimi 26 anni, con i prezzi interni del metallo prezioso che hanno raggiunto un livello record, e poiché il ...
Leggi Articolo »Investire sul caffè: quotazione e mercato
Il caffè è la bevanda più amata da tutti, nel mondo, ma è anche molto di più. Il caffè, infatti, rappresenta anche una materia prima agricola su cui molti decidono di dedicare i loro investimenti. Perché? È sicuramente fondamentale comprendere il mercato del caffè per potersi muovere in maniera agile, intelligente e vantaggiosa nell’analisi della quotazione del caffè.
Leggi Articolo »Forex trading, le risposte alle domande più frequenti
Chi si avvicina per la prima volta al mondo del forex trading è generalmente interessato dalla necessità di ottenere delle pronte risposte a tante domande. Per poter contribuire a dare un supporto attivo ai Forex trader più inesperti, abbiamo voluto fornire una chiara risposta ad alcune delle richieste più frequenti.
Leggi Articolo »Cos’è una IPO?
Il termine IPO è un’abbreviazione di ‘Offerta Pubblica Iniziale’ e, come forse intuibile, si riferisce alla prima volta che il pubblico dei potenziali azionisti ha la possibilità di acquistare azioni di una società recentemente quotata in borsa. Naturalmente, ciò avviene dopo che le autorità di regolamentazione di mercato esaminano l’azienda e i documenti da essa prodotti, in una fase preliminare ...
Leggi Articolo »Cosa determina il prezzo di un CFD?
Il prezzo dei CFD è qualcosa che può variare da broker a broker, considerato che non vi è un unico mercato regolamentato nel quale possono essere scambiati. Proprio per questo comprendere se si sta ottenendo un buon prezzo non è affatto facile ma… è comunque utile sapere che c’è una sufficiente trasparenza nel modo in cui vengono calcolati i prezzi ...
Leggi Articolo »Hyundai, stime di crescita per il 2019
La casa automobilistica coreana Hyundai Motor ha annunciato di prevedere che la crescita del mercato automobilistico russo rallenterà bruscamente l’anno prossimo, come precisato dal responsabile della sua filiale locale. I produttori di automobili hanno avvertito che il piano della Russia di aumentare l’imposta sul valore aggiunto nel 2019 avrebbe colpito anche le vendite di auto, che hanno appena iniziato a ...
Leggi Articolo »Trading no ESMA, quando e dove
Le leggi introdotte nel corso del 2018 a livello europeo hanno modificato ampiamente le opportunità di chi vuole fare trading online attraverso i broker classici. Oggi infatti i broker che operano in Europa non possono permettere ai trader non professionisti di negoziare con le opzioni binarie, oltre a dover applicare particolari restrizioni.
Leggi Articolo »Cedolare secca, l’inquilino deve essere preventivamente informato
L’Agenzia delle Entrate, in un recente chiarimento su un tema ricorrente quale quello della tassazione sui redditi degli immobili concessi in locazione, ha evidenziato come il contribuente che decide di avvalersi della cedolare secca (ovvero, del regime di tassazione agevolata, separata dal reddito di affitto, con un’aliquota pari al 10% o al 21%, a seconda che si tratti di una ...
Leggi Articolo »